Anche la donna ha bisogno dell’urologo? La risposta è sì. L’apparato urinario femminile, infatti, è identico a quello maschile: reni, uretere e vescica hanno una conformazione analoga nell’uomo e nella donna. Ecco perché entrambi soffrono di disturbi urinari.
Presso il suo studio di Torino, la dott.ssa Giuseppina Cucchiarale esegue visite urologiche femminili.
Tra i disturbi urinari femminili più diffusi ci sono le cistiti e l’incontinenza urinaria; ma non solo certo le sole patologie urinarie a carico delle donne. Con una visita urologica femminile è possibile identificare possibili problemi all’apparato urogenitale che sono alla base di fastidiosi sintomi come bruciore durante la minzione, dolore al basso ventre e perdita di urina.
La dottoressa ti offre questo tipo di visita specialistica, nello studio di Torino, oltre ad alcuni dei principali esami diagnostici per individuare la tua patologia e prescriverti una terapia efficace.

Tra i disturbi urinari femminili più diffusi ci sono le cistiti e l’incontinenza urinaria; ma non solo certo le sole patologie urinarie a carico delle donne. Con una visita urologica femminile è possibile identificare possibili problemi all’apparato urogenitale che sono alla base di fastidiosi sintomi come bruciore durante la minzione, dolore al basso ventre e perdita di urina.
La dottoressa ti offre questo tipo di visita specialistica, nello studio di Torino, oltre ad alcuni dei principali esami diagnostici per individuare la tua patologia e prescriverti una terapia efficace.
La visita urologica femminile è uno strumento di diagnosi che serve a identificare possibili problemi all’apparato urogenitale. Per alcune donne, questo tipo di visita medica può essere fonte di ansia o di imbarazzo, ma devi sapere che non è una visita dolorosa o invasiva.
La visita urologica femminile, infatti, si svolge più o meno analogamente a una normale visita ginecologica. In base ai tuoi sintomi e a ciò che emergerà nel corso della visita, si potrà valutare la prescrizione di ulteriori esami per avere un quadro più completo. In molti casi, però, è sufficiente un solo controllo per fare una diagnosi dei disturbi urinari più lievi e procedere a una terapia risolutiva.
La visita urologica femminile è uno strumento di diagnosi che serve a identificare possibili problemi all’apparato urogenitale. Per alcune donne, questo tipo di visita medica può essere fonte di ansia o di imbarazzo, ma devi sapere che non è una visita dolorosa o invasiva.
La visita urologica femminile, infatti, si svolge più o meno analogamente a una normale visita ginecologica. In base ai tuoi sintomi e a ciò che emergerà nel corso della visita, si potrà valutare la prescrizione di ulteriori esami per avere un quadro più completo. In molti casi, però, è sufficiente un solo controllo per fare una diagnosi dei disturbi urinari più lievi e procedere a una terapia risolutiva.
